Raduno esclusivo riservato a 30 auto storiche sportive. Partenza da Pinerolo alle ore 09.00. Arrivo alle ore 11.15 a Sestriere dove si effettuerà una parata per le vie del paese. Le auto sosterranno in Piazzale Kandahar dove alle ore 15.00 ci sarà una prova di abilità tra i birilli.

SESTRIERE – Il Circolo Golf Sestrieres deve ancora aprire ma, per un team davvero speciale, la partita è già iniziata da tempo. Da fine aprile, più precisamente, quando la coltre di neve che lo proteggeva nel lungo letargo invernale, mentre sopra sfrecciavano sciatori di ogni categoria, ha iniziato gradualmente a sciogliersi. E così il team della CAAR, società che ogni anno si prende cura del campo da golf a 18 buche di Sestriere, è riuscito nell’impresa di programmare l’apertura della stagione golfistica per sabato 6 giugno, in anticipo di due/tre settimane rispetto alla consuetudine. E lo fa presentando un campo in condizioni ottimali con i green, più verdi che mai. Vestito di tutto punto è pronto ad accogliere i clienti affezionati ed anche persone che vogliono cimentarsi per la prima volta in questa disciplina mettendo a disposizione il campo pratica e qualificati istruttori nazionali.

Il grande salone torinese dedicato al motorismo storico, con una selezione dei migliori gioielli del passato a due e quattro ruote: modelli Fiat, Lancia, Audi, Jeep, Abarth, Jaguar, Mercedes-Benz, Peugeot, Porsche, Alfa Romeo, Ford, Renault, Volkswagen, Ducati, Lambretta, Moto Guzzi, Maico e Royal Enfield.
Torna la Coppa del Mondo a Sestriere: 2 giorni di gare femminili come nel 2016, quando ventimila spettatori raggiunsero il Colle.

Appuntamento sabato 18 con il gigante e domenica 19 con la grande novità del gigante parallelo, che qui debutta in anteprima mondiale.
domenica 12 gennaio, con l’approvazione della F.I.S.I, la manifestazione di sci di fondo denominata: 3°Memorial Loris Francescato, Campionato Regionale AOC TC presso lo Stadio del Fondo di Pragelato in Via Rohrbach 9 – Frazione Plan.


Se la Fiaccolata di fine anno dei Maestri delle Scuole di Sci di Sestriere era stata davvero spettacolare, altrettanto si può dire per quella dei giovanissimi ragazzi dello Junior Team della Scuola di Sci di Sestriere.

SESTRIERE – Lunedì 30 dicembre, alle ore 21.00, appuntamento sulle piste della Vialattea al Colle del Sestriere, teatro della “Più grande fiaccolata dei Maestri delle Scuole di Sci”.
La grande esposizione vede protagonista Andrea Mantegna, uno dei più importanti artisti del Rinascimento italiano, in grado di coniugare nelle proprie opere la passione per l’antichità classica, ardite sperimentazioni prospettiche e uno straordinario realismo nella resa della figura umana.

Palazzo Madama, Piazza Castello