SESTRIERE – Il gran caldo di questi giorni con ogni probabilità prolungherà la stagione estiva a Sestriere. Una buona notizia per tutti quelli che saliranno sulle nostre montagne alla ricerca, oltre ad un po’ di fresco immersi in un fantastico panorama, di quella libertà di muoversi in grandi spazi che il territorio alpino è da sempre in grado di offrire.
Cronoscalata ciclistica GrangeSises – Sestriere Col Basset
SESTRIERE – Tommaso Elettrico è un ciclista scalatore talmente esperto al punto di meritarsi il titolo di “Principe delle Granfondo”, disciplina in cui ha all’attivo 171 podi, 337 Granfondo disputate, 60000 km percorsi e ben 925.000 mt di dislivello. A cavallo si ferragosto lo specialista di Matera è tornato al Colle del Sestriere (era venuto la prima volta lo scorso anno) per recuperare le energie dopo un positivissimo rientro alla corse post lockdown in Svizzera e in Francia dove le granfondo sono ripartite
Ottava edizone per la gustosa passeggiata enogastronomica in programma a Sestriere sabato 22 agosto sui sentieri panoramici gustando le antiche ricette del Piemonte, rivisitate dagli chef dei ristoranti delle montagne olimpiche che collaborano attivamente all’iniziativa.
Fino al 23 Agosto prosegue la ventisettesima edizione del Due Laghi Jazz Festival che riconferma la sua vocazione internazionale ospitando: venerdì 21 agosto Marsico-Ciuffreda-Pavignano Organ Trio a Condove e domenica 23 agosto Byrd in Hand (A Donald Byrd Tribute) a Rubiana. Tutti i concerti saranno gratuiti ma è richiesta la prenotazione.
Eventi sul territorio:
-
Ferragosto in Musica di Bardonecchia alla Street Music di Cesana T.se,
mercatini e dalla notte bianca di Sestriere
Street Food Festival di Sauze d’Oulx
Prali Animal Area
alpeggi di Bardonecchia
Ponte Tibetano di Claviere
Alpine Coaster di Bardonecchia
Adventure Village di Sauze d’Oulx
Proposti da Scenario Montagna per promuovere cultura, spettacoli ed esperienze in cammino accompagnati dalle guide dei Parchi delle Alpi Cozie propongono:
-
venerdì 14 agosto Opera Off a Sauze d’Oulx,
lunedì 17 agosto Green and Blue con arpa celtica a Claviere
giovedì 20 agosto “Cala” Cimenti con Sdraiato in cima al mondo a Pragelato.
ALTI E BASSI PARADE
SESTRIERE – Il regista russo Vitaly Lazo ha vinto con il film “Death Zone – Nanga Parbat” la decima edizione del Sestriere Film Festival conclusosi, sabato 8 agosto, con la cerimonia di premiazione al Cinema Fraiteve. Una cerimonia particolare, come particolare è stata questa decima edizione condizionata dal Covid che ha tenuto in forse l’evento sino alla vigilia come ha sottolineato in apertura il direttore Roberto Gualdi, ringraziando l’amministrazione comunale che da sempre ha creduto nell’evento. Guadi ha poi annunciato i vincitori che hanno salutato il pubblico in sala attraverso un video messaggio.
Ore 11.30 a cura del Sestriere Film Festival