Prolungata di una settimana la stagione sciistica, quest’anno particolarmente positiva e ricca di neve.
L’apertura sarà prevista sulle aree di Sestriere e di Sauze d’Oulx.

Di seguito, nel dettaglio, gli impianti che saranno in funzione fino al 17 aprile, condizioni di tempo e di innevamento permettendo:
–Â Â Â Â Â Â Â Â Â Funivia Pattemouche (solo fino al 16/4) Â Â Â Â Â Â
–         Seggiovia Nuova Nube                                           Â
–Â Â Â Â Â Â Â Â Â Seggiovia Trebials
–         Sciovia Baby                                   Â
–         Seggiovia Cit-Roc                                        Â
–Â Â Â Â Â Â Â Â Â Seggiovia Garnel
–Â Â Â Â Â Â Â Â Â Telecabina Fraiteve
–         Seggiovia Colò
–Â Â Â Â Â Â Â Â Â Seggiovia Chamonier
–Â Â Â Â Â Â Â Â Â Seggiovia Rocce Nere
–         Seggiovia Sportinia                                     Â
L’orario di funzionamento sarà dalle ore 8.30 alle ore 15.30 ed i prezzi dello skipass saranno i seguenti:
–Â Â Â Â Â Â Â Â Â giornaliero Euro 25,00;
–Â Â Â Â Â Â Â Â Â 2 giorni consecutivi Euro 50,00;
–Â Â Â Â Â Â Â Â Â dal 3 giorni consecutivi in poi Euro 20,00 al giornoÂ
SESTRIERE – Tornano a Sestriere, in Vialattea, i Campionati del mondo di sci dei Corpi di Polizia. La 19° edizione delle Fis Police Ski, in programma sabato 25 e domenica 26 marzo 2017, è un evento internazionale aperto alla partecipazione dei migliori giovani atleti dei Corpi di Polizia e degli Sci Club Internazionali. La manifestazione è curata dallo Sci Club Teamitalia e dal Comune di Sestriere, con il supporto tecnico di Vialattea e dell’ufficio stampa di Teamitalia.
25/03 – 02/07 DALLE REGGE D’ITALIA. TESORI E SIMBOLI DELLA REGALITÀ SABAUDA Oltre 100 opere provenienti dalle Regge di tutta Italia illustrano come i Savoia disegnarono e definirono la propria regalità : prestigiosi prestiti da Quirinale, Palazzo Pitti, Palazzo Reale di Napoli, Reggia di Caserta raccontano il sistema delle Regge italiane che si diffuse da Napoli a Roma, da Monza a Venezia.
25 – 26/03 – 19ª EDIZIONE Appuntamento sportivo di forte richiamo e a carattere internazionale, aperto alla partecipazione dei migliori atleti di slalom gigante e speciale dei Corpi di Polizia e degli Sci Club di tutto il mondo. Oltre ai gruppi italiani, che gareggiano per il titolo nazionale, partecipano all’evento sciistico anche le Polizie Bulgara, Rumena, Canadese, Slovacca, Austriaca, Spagnola, Francese, Tedesca, Svizzera, Argentina e Australiana, per un totale di oltre 300 atleti. A bordo pista verrà allestito un villaggio Expo con le ultime novità tecniche, gadget e sorprese per offrire a tutti una calda accoglienza.
L’appuntamento per la 36°edizione dell’Uovo d’Oro Audi è fissato per domenica 19 marzo. Per la prima volta la manifestazione sarà aperta sia agli atleti dello sci alpino che a quelli dello sci nordico. Sestriere ospiterà lo slalom gigante e Pragelato le gare di sci di fondo. Oltre 1700 partecipanti italiani e stranieri e 5 tracciati per permettere ai concorrenti delle 5 categorie (Super Baby, Baby, Cuccioli, Ragazzi ed Allievi) di gareggiare contemporaneamente. Al termine della gara, ogni partecipante riceverà un premio. Lo Sci Club 1° classificato, oltre al classico trofeo, verrà premiato anche con l’uovo gigante di cioccolato. Nel pomeriggio si terrà la sfilata per le vie del paese – i vincitori a bordo del bus turistico City Sightseeing Torino – che e si concluderà in Piazza Fraiteve con le premiazioni, l’assegnazione del trofeo e l’estrazione dei premi.