Dal 2 al 30 settembre 2016 Bricherasio è di nuovo in festa per la 48° edizione della Sagra dell’Uva, che vedrà il suo culmine nel weekend 24-25 settembre con la tradizionale sfilata dei carri allegorici, il Gran Mercato d’Autunno e soprattutto la riproposizione, dopo il debutto nell’edizione 2015 della “Piazza del Gusto”. La Piazza Castelvecchio ospiterà gli stand dei produttori vinicoli della DOC Pinerolese e darà la possibilità di gustare con servizio di ristorazione a self-service i piatti della tradizione a cura dei produttori agroalimentari e dei commercianti locali.
Il 23, 24 e 25 settembre: a Pragelato “Festa d’Autunno tra le Genti Alpine” per la raccolta e il mercato delle patate. Incontro con i produttori e degustazione del “miele novello di Pragelato”.
PRAGELATO – La Festa d’Autunno a Pragelato, in programma il 24 e 25 settembre, nasce con l’obiettivo di rilanciare la patata di montagna e le sua filiera, valorizzando il prodotto e le aree di coltivazione che interessano tutta l’area dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea. Al centro dell’attenzione le peculiarità delle patate di montagna, gustose e genuine, grazie all’impegno dei produttori locali, molti dei quali sono giovani che vivono in simbiosi con la montagna, dipendono da essa, la conoscono e la rispettano.
La Borsa delle Patate, in programma domenica 25 settembre in un mercatino organizzato dai produttori locali, dove poter far scorta di questo semplice ma, al tempo stesso, prezioso tubero di montagna, coltivato in modo assolutamente biologico e naturale, alla base di gustosissimi piatti della cucina tipica alpina.
SESTRIERE – Le montagne olimpiche si apprestano ad accogliere i protagonisti dell’Hardalpitour 2016 un viaggio in moto, dal 9 all’11 settembre, attraverso le Alpi di Piemonte e Liguria per condividere la comune passione della guida della moto al di fuori di ogni ambizione agonistica e nella riscoperta della cosiddetta “viabilità minore” a partire dai percorsi sterrati su strade a fondo naturale.
A dieci anni dalle Olimpiadi di Torino 2006 ancora un grande evento sportivo a Sestriere: la Coppa del Mondo di Sci Alpino. Il 10 e l’11 dicembre si disputeranno sulle piste del Colle del Sestriere due gare del circuito, un Gigante ed uno Slalom femminile.