
FIS POLICE SKI: ASSEGNATI I PRIMI PUNTI IRIDATI. LE GARE IN DIRETTA SU RAI SPORT IL 22 E 23 MARZO
SESTRIERE – Con la prova di Gigante maschile, disputatasi venerdì 21 marzo, hanno preso il via le Fis Police Ski – Campionati del mondo di sci dei corpi di polizia e International Junior talent, in programma a Sestriere (TO) sulla pista olimpica Giovanni Agnelli sino a domenica 23.
DAL COMUNE DI SESTRIERE UN MONOSCI IN COMODATO D’USO ALLE SCUOLE PER INCENTIVARE LO SCI DISABILE

Il Comune di Sestriere è da sempre sensibile nel contribuire a migliorare l’accessibilità dei diversamente abili anche nell’ambito sportivo. Pertanto ha provveduto all’acquisto di un monosci uniski (per sciare seduti) da destinare alla pratica dello sci alpino da parte delle persone con disabilità. Tale attrezzatura sarà concessa, a rotazione, in comodato d’uso gratuito alle scuole di sci che ne faranno richiesta.
NEVE SPETTACOLARE SULLE MONTAGNE OLIMPICHE.
VIALATTEA CONFERMA L’APERTURA PISTE
SINO AL 21 APRILE!
Sino al 13 aprile si scia sull’intero comprensorio Vialattea. Dal 14 al 21 aprile la stagione continua, se come pare le condizioni del tempo e dell’innevamento lo consentiranno,
sulle aree Vialattea di Sestriere e Sauze d’Oulx, collegate sci ai piedi. Nell’area di Claviere sarà aperta la seggiovia Col Boeuf (gestita dalla società francese) ed anche le tre piste: Gialla, Rossa e Pistone. Sarà così assicurato il collegamento di Claviere con Montgenévre.

SESTRIERE – Un innevamento esagerato e temperature gradevoli rendono magico sciare sulle piste della Vialattea ed anche il soggiorno sulle montagne olimpiche piemontesi.
Da Pragelato a Sestriere passando per Sauze d’Oulx, Cesana Torinese, Sansicario e Claviere il panorama è quello tipicamente invernale con montagne di neve e grandi sorrisi sulle piste per un divertimento esagerato. Una situazione che ha convinto Vialattea a sciogliere le riserve e, se le condizioni del tempo e dell’innevamento lo consentiranno, la chiusura della stagione verrà posticipata al 21 aprile compreso. Una grande notizia per tutti gli appassionati di sci che potranno così sciare fino a Pasquetta.
Sino al 13 aprile sarà aperto l’intero comprensorio Vialattea in base alle condizioni del bollettino impianti e piste diramato quotidianamente da Vialattea e disponibile sul sito www.vialattea.it

A partire dal 14 aprile entrerà in esercizio un numero ridotto, ma significativo, di impianti che offrirà il collegamento sci ai piedi di due aree importanti: Sestriere e Sauze d’Oulx.
PISTE E IMPIANTI APERTI IN VIALATTEA DAL 14 AL 21 APRILE – Ecco il programma di apertura impianti dal 14 al 21 aprile 2014. Gli impianti e le relative piste che resteranno in esercizio, sempreché le condizioni dell’innevamento lo consentano, saranno: la Funivia Pattemouche; la Seggiovia Nuova Nube; la Seggiovia Trebials; la Sciovia Baby dx; la Seggiovia Cit-Roc; la Seggiovia Garnel; la Telecabina Fraiteve; la Seggiovia Colò; la Seggiovia Chamonier; la Seggiovia Rocce Nere; la Seggiovia Sportinia.
PREZZI – Il prezzo del giornaliero Vialattea dal 14 al 21 aprile sarà di Euro 25,00 a Sestriere e Sauze d’Oulx, quello del settimanale Euro 90,00 (50% di sconto), i prezzi per le durate intermedie verranno determinati in modo proporzionale.
FRANCESCA MARSAGLIA PREPARA AL COLLE LE FINALI DI COPPA DEL MONDO DI SCI

SESTRIERE – Allenamento mattutino sulla pista olimpica G.A. Agnelli di Sestriere per Francesca Marsaglia. Lunedì 10 marzo l’azzurra si è allenata in vista delle Finali di Coppa del Mondo di Sci in programma in Svizzera, a Lenzerheide, da mercoledì 12 a domenica 16 marzo.
“Oggi è stata una giornata splendida – ha dichiarato Francesca – con una neve fantastica. Sono rientrata due giorni fa dalla Svezia e mi sto preparando per la gara di Gigante di domenica prossima. Sono già felicissima di essermi qualificata per le finali di Coppa del Mondo in quanto ho iniziato la stagione con il pettorale numero 50 ed al momento sono 22esima. Mi piacerebbe fare una bella gara per cercare di entrare nelle top 20 del prossimo anno. Speriamo che le temperature in Svizzera non siano troppo alte in quanto già nelle ultime gare abbiamo gareggiato con grandi differenze di neve tra la prima e la seconda manche. Qui a Sestriere invece la neve è bellissima e ci sono ancora temperature invernali. Ringrazio la Vialattea per avermi dato la possibilità di allenarmi su questa bellissima pista”.