PROVATE L’EMOZIONE DI SCIARE IN NOTTURNA!
La pista dei grandi eventi sportivi, la Kandahar G. A. Agnelli Olimpica di Sestriere, sarà aperta al pubblico in notturna per offrire a tutti l’emozione di sciare alla luce dei riflettori ed emulare i campioni delle gare di Coppa del Mondo e dei Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006. Quest’anno si potrà sciare sulla pista illuminata del Colle nelle serate del 28 dicembre, 4 e 25 gennaio, 1, 8, 15, 22 febbraio e 1 e 8 marzo. Qualora le condizioni meteorologiche non fossero buone, si deciderà di non entrare in servizio e recuperare l’apertura in un’altra giornata. La seggiovia Cit Roc farà orario continuato fino alle ore 20.00. Potranno sciare sulla pista illuminata tutti coloro i quali saranno in possesso di uno skipass di qualsiasi tipo in corso di validità per la giornata.
IL 30 DICEMBRE LA FIACCOLATA DI FINE ANNO!!
Lunedì 30 dicembre dalle ore 20.30 al parterre arrivo delle piste di Sestriere, appuntamento da non perdere con “La Più grande fiaccolata d’Italia sugli Sci”
IL COLLE PALESTRA DI ALLENAMENTO PER AZZURRE E STATUNITENSI
Dopo aver ospitato la scorsa settimana, in sinergia con la FISI, la squadra Nazionale Maschile di Sci Alpino, Vialattea ha ospitato sulle piste di Sestriere la Nazionale USA, lunedì 16 e martedì 17 dicembre, e successivamente le Azzurre allenatesi al Colle da mercoledì 18 a venerdì 20 dicembre. Palestra di allenamento è stata la pista Olimpica Kandahar Slalom che, a giudizio di tutti gli atleti ed i tecnici, è in condizioni perfette per allenamenti di alto livello e l’alternarsi di così tante nazionali i questi giorni, nonché i positivi risultati ottenuti dai ragazzi italiani nel gigante di Val d’Isere, ne sono di sicuro una prova concreta.
La Nazionale USA ha portato ad allenarsi a Sestriere un gruppo di giovani atlete promettenti, Leanne Smith, Stacey Cook, Laurenne Ross, Alice McKennis, Julia Ford e Jakie Wiles. Per la Nazionale Italiana Femminile di Sci Alpino erano presenti a Sestriere Federica Brignone, Denise Karbon, Manuela Moelgg e Irene Curtoni, Elena Curtoni, Sabrina Fanchini e Lisa Magdalena Agerer.
SESTRIERE – Sabato 7 dicembre è stata inaugurata la Casetta Disabili Sestriere, uno chalet in legno per abbattere le barriere architettoniche e fornire un nuovo punto di appoggio per i disabili a ridosso delle piste da sci. Adiacente alla partenza della seggiovia Cit Roc, la casetta serve come base logistica a ridosso delle piste ed offre spazio per ricovero attrezzature con una hall per ripararsi dalle intemperie oltre ad ospitare un servizio igienico per disabili.
Pronti per la neve? Veduta di Sestriere dalle piste.
SNOWBREAK 2013: DJ ALBERTINO IN CONSOLLE A SESTRIERE!
SESTRIERE – Una Sestriere ricoperta di neve è pronta ad ospitare l’ottava edizione di Snowbreak, la più grande università del divertimento che aprirà ufficialmente le sue aule dal 6 all’8 dicembre. Tre giorni di divertimento senza sosta fra musica, sport, contest sulla neve, aperitivi, one night e after hours per un esperienza incredibile. University of Snowbreak, questo il titolo dell’edizione 2013, sarà un vero e proprio campus universitario del divertimento.
Venerdì 6 dicembre si parte con uno speciale Greek Fluo Party con le selezioni di esclusivi Dj, tra cui Datura. Sabato 7 tutti pronti a dar vita ad un divertente e Flash Mob on the Ski, in collaborazione con Ten Beats , che lascerà tutti senza fiato!
Ma non finisce qui, perché la consolle più alta delle nevi è lieta di ospitare, sabato 7 a partire dalle ore 23.00 al Palazzetto dello Sport, Albertino storica voce, e non solo, di Radio Deejay, che per l’occasione scalderà l’incredibile pubblico di Snowbreak come solo lui sa fare.
A rendere eccezionali i tre giorni dell’Immacolata i paesaggi innevati di Sestriere nel cuore della Vialattea che, grazie ai suoi 320 Km di piste (senza l’estensione al Monginevro), daranno modo ai presenti di sciare, andare sullo snow a tutti i livelli, ma anche praticare piacevoli escursioni con le ciaspole o sulla slitta trainata dai cani del Centro Sleddog di Sestriere. E poi test drive sul ghiaccio e molto altro ancora per vivere tre intense giornate all’insegna del divertimento sul territorio alpino del Consorzio Sestriere e le Montagne Olimpiche.