Intesa tra Comune e Sestrieres Spa per prolungare la stagione sino al 17 aprile 2017. Sabato 3 e domenica 4 dicembre saranno aperti in anteprima alcuni impianti e piste nell’area sciistica di Sestriere.
Intesa tra Comune e Sestrieres Spa per prolungare la stagione sino al 17 aprile 2017. Sabato 3 e domenica 4 dicembre saranno aperti in anteprima alcuni impianti e piste nell’area sciistica di Sestriere.
La Sacra di San Michele di Sant’Ambrogio, fra le più celebri abbazie benedettine dell’Italia settentrionale e tra i più grandi complessi architettonici di epoca romanica in Europa, propone sabato 26 e domenica 27 novembre la conferenza a cura dello Studio Vellum La Miniatura, l’arte nel silenzio. Due giorni nel mondo degli antichi scriptoria con relatori di prestigio e seminario di prova presso la foresteria Grande della Sacra.
PRAGELATO – Nell’ambito di un coerente processo evolutivo volto a rendere il Pragelato Natural Terrain – il comprensorio “outdoor” di Pragelato dedicato agli appassionati di sci di fondo, sci alpinismo, freeride, escursionismo e sci alpino – sempre più aderente alle necessità espresse dal territorio coniugate in modo armonico con il razionale utilizzo delle risorse, la Pragelato Sport Event, società che gestisce il comprensorio ed i relativi impianti sportivi, ha illustrato all’Amministrazione di Pragelato una forma alternativa di fruizione dell’area dedicata, nelle due scorse stagioni, alla pratica del freeride.
SCI DI FONDO – Nel 2017 si preannunciano gare importanti come la Pradzalunga il 6 gennaio e il debutto dell’Uovo d’Oro di Sci di Fondo in programma il 19 marzo. Un evento, quest’ultimo, organizzato congiuntamente alla Sestrieres S.p.A. che risulta perfettamente allineato con l’obiettivo di sempre migliorare la competitività di un territorio, oggi Unione dei Comuni Olimpici Via Lattea, che consapevole della ricchezza e della varietà delle sue proposte turistiche, ha unito le forze facendo della sinergia e della differenziazione il proprio valore aggiunto.