SESTRIERE – Accordo con il portale www.cicloturismo.com per la promozione di mappe interattive sui percorsi in mountain bike o stradali presenti sul territorio di Sestriere nonché informazioni utili legate ai vari itinerari. Un servizio fruibile anche su www.consestriere.it. Ogni percorso, itinerario, può essere scaricato in formato GPX o KML e quindi ricaricato su tutti i sistemi di sul navigazione o cellulare. Si può verificare la difficoltà, la durata e i commenti rilasciati da precedenti ciclisti.
App dedicata scaricabile nell’AppStore per Iphone o Ipad.
Castello di Rivoli; sino al 25/06/2015
L’invenzione e la tecnica: gessi e ceramiche della Lenci
Sabato 18 aprile alle ore 11.00 Michelangelo Pistoletto, artista di fama internazionale, lascerà una traccia nel territorio valsusino, grazie al segno-simbolo del Terzo Paradiso realizzato nell’ambito di una grande oper-azione collettiva, condotta dal Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. Il Terzo Paradiso sarà disegnato alle pendici del Forte di Exilles, il giasset, luogo amato dagli abitanti: un giardino che a breve sarà realizzato con undicimila lavande montane, piante scelte perché caratterizzanti, fino a cinquant’anni fa, il paesaggio e la sua microeconomia artigianale con distillerie e prodotti derivati.
SPRING SPLASH: TORNA A SESTRIERE “LA FOSSA DEI MATT”
SESTRIERE – Sabato 11 aprile torna a Sestriere la “Fossa dei Matt”, la pazza festa “spring splash” di fine stagione giunta alla sua seconda edizione. La sfida è quella di superare, dopo una discesa sulla neve, la piscina artificiale realizzata per l’occasione lunga 20 metri e profonda un metro e mezzo. La location prescelta è sulla pista Principi in zona Gargote Fashion Cafè. La partenza è fissata alle ore 11.30. Chi volesse partecipare può iscriversi direttamente in loco presso la Gargote. La manifestazione è aperta a singoli sciatori o snowborder ed anche ad equipaggi a bordo di mezzi fantasiosi.
Appuntamento tradizionale di fine stagione, l’Uovo d’Oro è una gara internazionale di sci (slalom gigante) per le categorie
Children e Pulcini sia maschili che femminili. La manifestazione raggruppa gran parte degli Sci Club agonistici in una giornata intera di competizioni e di festa, portando al Colle del Sestriere quasi 1.500 atleti che si sfideranno sulle piste olimpiche del Colle di Sestriere in 4 tracciati in contemporanea. Nel pomeriggio si terrà come di consueto la grande sfilata per le vie del paese ed in seguito una premiazione dei primi 10 classificati di ogni categoria e la grande estrazione a premi per ragazzi, atleti e club.