CESANA TORINESE – Il museo sabato 7 dicembre alle ore 16.00, ospiterà l’inaugurazione della mostra “Memorie Storiche – Bousson 1850-1950, Usi e Costumi della vita dei bambini”. Mostra esposta nello storico edificio, oggi trasformato in museo, inaugurato dopo il suo restauro nel gennaio 2016.
Una istantanea Hotel Shackleton Mountain Resort
Lo Shackleton Mountain Resort Sestriere sotto la neve per la stagione invernale
Torino ospita l’ultimo atto del circuito mondiale del pattinaggio di figura, che annovera tutti i più grandi campioni della disciplina. È inoltre l’occasione per assistere anche alle finali dello Junior Grand Prix: un’opportunità unica per applaudire le esibizioni dei più grandi atleti del mondo, del presente ma anche del futuro.

YEREVAN, ARMENIA – 12 OCTOBER: Alexandra Trusova of Russia competes in the Ladies Free Skating during the ISU Junior Grand Prix of Figure Skating at Irina Rodnina Ice Rink on October 12, 2018 in Yerevan, Armenia. (Photo by Joosep Martinson – ISU/ISU via Getty Images)
SESTRIERE – Tutto è pronto a Sestriere per la due giorni, il 30 novembre e il 1° dicembre, di pre-apertura delle piste di sci alpino della Vialattea. Sempre sabato 30 novembre aprirà anche la pista di Sci di Fondo in località Monte Rotta che sarà ad accesso libero per tutta la stagione per gli appassionati di questa disciplina. Questo grazie cura della Pro Loco Sestriere che si occuperà della battitura dei tracciati. Si raccomanda, a coloro che desiderano accedervi liberamente, di attenersi scrupolosamente alle le indicazioni affisse in loco.
Mägi è il capostipite della pittura estone moderna, spesso assimilato a Van Gogh e Sisley con cui ha in comune l’uso audace della materia pittorica e degli effetti luminosi. La mostra cade in prossimità dei 100 anni dalla visita di Konrad Mägi in Italia e – con oltre cinquanta fra paesaggi, ritratti e disegni – è una delle personali più grandi mai realizzate in Europa.
Musei Reali – Sale Chiablese, Piazzetta Reale 1
Uno dei festival cinematografici più importanti nel panorama nazionale e internazionale che propone un cinema giovane, attento a nuovi autori e tendenze e all’innovazione del linguaggio cinematografico. Carlo Verdone è il Guest Director della 37°edizione del TFF che presenterà al pubblico il tema “Cinque grandi emozioni” e un omaggio a Mario Soldati.